Dal 23 luglio del 2019 è in libreria un saggio scritto dal magistrato Alfonso Sabella dal titolo...
redazione
La redazione de lacamorra.it si compone di tante voci, diverse esperienze, impegni civili, professioni. Colleghi giornalisti, avvocati, magistrati, testimoni di giustizia, familiari di vittime innocenti. Scrivono con la passione di chi sa che sta contribuendo, pur se in minima parte, ad un compito importante.
Francesco Benigno insegue ed applica il rigore dell’indagine storica. Insegna infatti Storia moderna presso la Scuola Normale Superiore...
Marco Del Gaudio, sostituto procuratore presso la Direzione nazionale antimafia ne ha scritto una recensione che ha...
«Non chiamatela Camorra. È Cosa Nostra». Questa sorprendente dichiarazione di Franco Di Carlo ha indotto Giorgio Mottola a ripercorrere la storia...
Come è cambiata la camorra napoletana negli ultimi anni, quelli in cui è diventata protagonista di fiction...
di francesco de rosa | Confesso. Ho una predilezione a stare fuori dai cori. A non frequentare...
di francesco de rosa | Nessuno dovrebbe morire prematuramente sulla faccia della terra. Ancor di più. Nessun...
Il 21 maggio del 1992 Paolo Borsellino rilasciò un’intervista (che sarebbe stata la sua ultima intervista) ai...
Unico in Europa, l’Italia sta beneficiando di un PON denominato “Legalità” che è, di fatto, uno strumento...
Si è svolta stamane sabato 18 dicembre 2021 la cerimonia d’intitolazione di uno slargo che l’Amministrazione comunale...
di luigi maiello | Non ero ancora nato quando, nel 1963, il genio di Francesco Rosi dirigeva...
Tutti campani tranne uno. Tutti allineati al metodo camorristico. Tutti con domicilio o residenza in Friuli Venezia...
In principio c’era e c’è l’invito a candidare e votare solo persone al di sopra di ogni...
Anticipiamo qui su “lacamorra.it“ ciò che sarà sul prossimo numero de “la camorra vista&rivista”, il nostro trimestrale...
Per anni è stato all’interno del “sistema”. «Il sistema qui in Campania, quando non è direttamente legato...