Skip to content
lacamorra.it
  • home
  • la rivista
  • attualità
    • inchieste
    • anticamorre
    • altremafie
    • impegni civili
    • appuntamenti
  • i reportage
  • le scuole della legalità
  • i libri
  • le opinioni
    • l’ordine dei giornalisti
    • visti da saviano
    • di paolo siani
    • di maurizio patriciello
    • di luigi maiello
    • chiesa militante
  • chi siamo
attualità tablet

«Caro sindaco, c’è poco da esultare…». Ecco la lettera di Pasquale Testa al sindaco di Pomigliano d’Arco

redazione 7 Agosto 20257 Agosto 2025
attualità camorristi

Assassinio di Angelo Vassallo, gli arresti 14 anni dopo per una tesi che tutti già sapevano

redazione 8 Novembre 202411 Marzo 2025
appuntamenti attualità

Violenza e baby criminali a Napoli, il 9 novembre si mobilita “Libera” assieme a molti altri

redazione 3 Novembre 202411 Marzo 2025
i libri impegni civili tablet

Il bullismo a scuola si può sconfiggere. Ecco un decalogo…

redazione 5 Ottobre 20243 Novembre 2024
i libri tablet

Paolo Borsellino e un libro cruciale a 30 anni dalla sua morte

redazione 6 Luglio 202224 Aprile 2024
«Caro sindaco, c’è poco da esultare…». Ecco la lettera di Pasquale Testa al sindaco di Pomigliano d’Arco
attualità tablet

«Caro sindaco, c’è poco da esultare…». Ecco la lettera di Pasquale Testa al sindaco di Pomigliano d’Arco

redazione 7 Agosto 20257 Agosto 2025
Pasquale Testa è innanzitutto un uomo d’impegno civile. Protagonista di tante battaglie per la legalità…
La felice intuizione di Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia, nata, come noi, nel 2012
tablet

La felice intuizione di Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia, nata, come noi, nel 2012

redazione 31 Luglio 202531 Luglio 2025
WikiMafia è una giovanissima realtà che utilizza l’informazione e la documentazione come armi contro la…
Assassinio di Angelo Vassallo, gli arresti 14 anni dopo per una tesi che tutti già sapevano
attualità camorristi

Assassinio di Angelo Vassallo, gli arresti 14 anni dopo per una tesi che tutti già sapevano

redazione 8 Novembre 202411 Marzo 2025
Ci son voluti 14 anni per arrivare agli arresti ma la tesi sul barbaro assassinio…
44 anni fa veniva assassinato Mimmo Beneventano, il 7 novembre sarà ricordato
anticamorre

44 anni fa veniva assassinato Mimmo Beneventano, il 7 novembre sarà ricordato

redazione 4 Novembre 202411 Marzo 2025
Il 7 novembre del 1980 Mimmo Beneventano, l’uomo che si oppose alla camorra di Cutolo…
Violenza e baby criminali a Napoli, il 9 novembre si mobilita “Libera” assieme a molti altri
appuntamenti attualità

Violenza e baby criminali a Napoli, il 9 novembre si mobilita “Libera” assieme a molti altri

redazione 3 Novembre 202411 Marzo 2025
All’indomani della morte di un’altra vittima innocente, questa volta a San Sebastiano al Vesuvio, per…
800mila persone spiate, il pm: “Contatti con mafia e servizi”. È in gioco la democrazia
altremafie attualità

800mila persone spiate, il pm: “Contatti con mafia e servizi”. È in gioco la democrazia

redazione 30 Ottobre 20243 Novembre 2024
Politici, istituzioni, pezzi di servizi segreti, imprenditori, famiglie ed affari, paesi stranieri e server duplicati,…
Truffavano anziani indifesi i due che da Napoli e Giugliano in Campania andavano a Roma
attualità

Truffavano anziani indifesi i due che da Napoli e Giugliano in Campania andavano a Roma

redazione 29 Ottobre 20243 Novembre 2024
Partivano assieme da Napoli e da Giugliano in Campania per pianificare e realizzare le loro…
Dieci passi per combattere le mafie ogni giorno
impegni civili

Dieci passi per combattere le mafie ogni giorno

redazione 26 Ottobre 20243 Novembre 2024
Tre anni fa Paolo Lattanzio sulle pagine dell’huffingtonpost provava ad individuare dieci passi per combattere…
Dove si commettono più reati in Italia. Ecco la mappa della criminalità…
opinioni

Dove si commettono più reati in Italia. Ecco la mappa della criminalità…

redazione 26 Ottobre 20243 Novembre 2024
Sono stati analizzati i dati del Ministero dell’Interno dall’anno 2016 fino all’anno 2022 sulle denunce…
La lezione che viene da Casal di Principe sul fronte anticamorra
attualità la rivista

La lezione che viene da Casal di Principe sul fronte anticamorra

redazione 23 Ottobre 202423 Ottobre 2024
Martedì 22 ottobre ’24 abbiamo presentato il nuovo numero della nostra rivista, “la camorra vista&rivista”…
Abrogato l’abuso d’ufficio, si contano già i tanti danni
attualità

Abrogato l’abuso d’ufficio, si contano già i tanti danni

redazione 18 Ottobre 20243 Novembre 2024
Si sono trovati “riuniti” destra e sinistra ma ora fanno distinguo. L’abolizione del reato d’abuso…
Se l’anticamorra, come l’antimafia, si fa la guerra
le opinioni tablet

Se l’anticamorra, come l’antimafia, si fa la guerra

redazione 15 Ottobre 202411 Marzo 2025
di francesco de rosa | «Napoli si è liberata da sola dell’antimafia borghese, proprio come…
“Iddu” che, forse, non è il solito film di mafia
altremafie i film

“Iddu” che, forse, non è il solito film di mafia

redazione 14 Ottobre 202414 Ottobre 2024
Iddu è il film sulla vita di Matteo Messina Denaro di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia…
A Casal di Principe il 22 ottobre alle 17 con il nuovo numero della rivista
appuntamenti la rivista

A Casal di Principe il 22 ottobre alle 17 con il nuovo numero della rivista

redazione 12 Ottobre 20243 Novembre 2024
Il prossimo 22 ottobre alle 17 saremo nella sala consiliare di Casal di Principe con…
Qui potete comprare il nuovo numero della rivista
la rivista tablet

Qui potete comprare il nuovo numero della rivista

redazione 8 Ottobre 202411 Ottobre 2024
Il nuovo numero (3/2024) che riapre, finalmente, dopo una lunghissima pausa, il tempo del nostro…

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 Successivi

Categorie

  • altremafie
  • anteprime
  • anticamorre
  • appuntamenti
  • archivio
  • attualità
  • camorristi
  • cattive notizie
  • chi siamo
  • comunicati
  • di luigi maiello
  • di maurizio patriciello
  • di paolo siani
  • docufilm
  • don fernando russo
  • i film
  • i libri
  • i reportage
  • impegni civili
  • inchieste
  • la rivista
  • le buone notizie
  • le opinioni
  • le scuole della legalità
  • libera
  • opinioni
  • tablet
  • tangenti
  • terra dei fuochi
  • testimonianze
  • visti da samuele
  • vittime innocenti

sommario

  • «Caro sindaco, c’è poco da esultare…». Ecco la lettera di Pasquale Testa al sindaco di Pomigliano d’Arco
  • La felice intuizione di Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia, nata, come noi, nel 2012
  • Assassinio di Angelo Vassallo, gli arresti 14 anni dopo per una tesi che tutti già sapevano
  • 44 anni fa veniva assassinato Mimmo Beneventano, il 7 novembre sarà ricordato
  • Violenza e baby criminali a Napoli, il 9 novembre si mobilita “Libera” assieme a molti altri

Questo portale e la rivista cartacea ad esso collegata “la camorra vista&rivista” ha bisogno dell’apporto e del contributo di tutti. Chi volle dargli vita si è ispirato a filosofie d’inclusione: qui sono tutti invitati se praticano davvero nella loro vita il senso e le prassi della legalità e della giustizia. La lotta alla camorra e alle mafie, come mirabilmente ebbe a dire Paolo Borsellino, deve diventare un movimento popolare, appartenere a tutti, chiamare tutti alla responsabilità, auspicare la conversione di ciascuno ai temi della giustizia e della legalità. Potete quindi qui contribuire con vostri testi, articoli, approfondimenti o suggerimenti. Non occorre essere magistrati, giornalisti settoriali, avvocati penalisti o esperti di temi legati ai movimenti criminali di camorra e mafia né essere documentati su processi e clan. Vi chiediamo soprattutto di dare testimonianza del Vostro impegno quotidiano a favore della legalità e della giustizia nelle cose che fate, nel pieno delle Vostre vocazioni, attività, professioni e mestieri.

!-- Inizio Codice ShinyStat -->
  • «Caro sindaco, c’è poco da esultare…». Ecco la lettera di Pasquale Testa al sindaco di Pomigliano d’Arco
  • La felice intuizione di Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia, nata, come noi, nel 2012
  • Assassinio di Angelo Vassallo, gli arresti 14 anni dopo per una tesi che tutti già sapevano
  • 44 anni fa veniva assassinato Mimmo Beneventano, il 7 novembre sarà ricordato
  • Violenza e baby criminali a Napoli, il 9 novembre si mobilita “Libera” assieme a molti altri

un nostro reportage del 2012

https://www.youtube.com/watch?v=oGY1a7p6OMI&t=270s
Copyright © 2025 lacamorra.it Theme: Wise News By Artify Themes.